quello che i copy possono imparare da star trek

Quelli che i copy (e non solo) possono imparare da Star Trek

Ogni 8 settembre nel mondo si festeggia lo #StarTrekDay. Non so se voi siate più tipi da Star Wars, ma in casa mia si guardavano solo il Capitano Kirk e il Dottor Spock. Nonostante il tempo che è passato, nonostante non guardi regolarmente i film della saga, una parte di me sarà sempre legatissima a Star Trek.

Che il genere fantasy sia o no uno dei vostri preferiti, ci sono delle cose che questo vero cult cinematografico può insegnarci, e non parlo solo come copywriter. Pellicole di questo calibro riescono ad arrivare nel profondo della nostra persona e aprirci cuore e mente.

5 cose da imparare da Star Trek

1. Spazio ultima frontiera.

Uno dei mantra della serie è non smettere mai di esplorare. Il modo migliore per viaggiare è andare audacemente dove nessuno è mai giunto prima. Questo è vero per le vacanze, per l’auto-esplorazione, per la vita stessa. Se vuoi che le tue giornate siano piene di avventura, risate, amore, apprendimento e l’occasionale fusione mentale, segui questa strada.

2. È la logica. Le esigenze di molti contano di più di quelle dei pochi.

A volte devi fare grandi sacrifici per il bene più grande. Lo sa bene Spock che, nel film “Star Trek II: l’ira di Khan” (1982), si espone a radiazioni mortali e, mentre muore, pronuncia queste famose parole verso il capitano Kirk. In tutta la saga di Star Trek ci sono centinaia di esempi in cui i singoli si sono protratti per aiutare gli altri, nonostante il prezzo da pagare. 

3.Comanda audacemente, ma ascolta sempre.

Ogni serie “Star Trek” ha un capitano con la propria personalità distintiva; mentre è difficile catturare una persona in una parola, alcuni aggettivi per descrivere ogni capitano potrebbero essere spavalderia (Kirk), strategia (Picard), scetticismo (Sisko), sarcasmo (Janeway) e doverosità (Archer). Qualunque sia la loro personalità, tuttavia, ognuno di questi capitani ha sicuramente occupato la sedia con dignità e classe – ma è riuscito a svolgere il proprio lavoro al massimo solamente con l’aiuto degli altri.

4. Abbraccia la diversità.

Star Trek, come nessun’altra serie prima, riesce a rompere ogni barriera culturale. Prendiamo il cast principale: in “The Original Series” (1966-69) c’erano una donna nera, una russa (durante la Guerra Fredda) e un uomo asiatico come main actor; in “The Next Generation” (1987-1994) ha avuto un’alta rappresentanza femminile e ha incluso episodi che trattano argomenti come l’omosessualità e i diritti dei robot.

5. La forza più potente dell’universo è l’amicizia.

È più potente dei phaser, dei siluri fotonici, ancora più potente della forza stessa. Con gli amici puoi raggiungere qualsiasi obiettivo, puoi sfuggire a qualsiasi situazione pericolosa, sconfiggere qualsiasi nemico e puoi ridere insieme quando è tutto finito.

Pubblicità