motivi attività deve essere online

5 motivi per cui la tua attività dovrebbe essere online

Gli ultimi anni hanno cambiato le nostre vite e ci hanno fatto capire molte cose. Una di queste è la necessità, per qualsiasi attività, di farsi trovare online.

Non sto qui a rivangare ogni singola sensazione che la pandemia (e il conseguente lockdown) ci hanno fatto vivere. Non ci sono però dubbi su quanto abbiano influenzato le nostre abitudini e abbiano fatto emergere una grande distanza tra chi è online e chi non lo è. Questo discorso vale sia per le persone che navigando sul web hanno trovato nuove modalità di affrontare la chiusura in casa forzata, che i professionisti e le piccole aziende che senza la presenza fisica hanno perso gran parte del loro fatturato.  

Essere presenti online è una scelta o è necessario?

Lavorando nella comunicazione, e avendo anche tanti amici che hanno attività in proprio, ho riflettuto spesso su quanto fosse importante per ristoranti, hotel, negozi locali farsi trovare sul web. 

Con mio enorme stupore, ho scoperto che anche realtà “giovani” non erano così comunicative sulla rete. Siti internet inutilizzabili, social network con post risalenti alle guerre puniche, loghi presi dalle immagini google con tanto di marchio, potrei continuare ad elencare gli errori/ orrori che ho visto (anzi ci farò un altro articolo). 

Essere online, sapersi raccontare sul web e sapere comunicare ai propri (e potenziali) destinatari devono diventare gli obiettivi di ogni piccola azienda, attività locale o dei liberi professionisti che vogliono fare la differenza. 

5 motivi per cui la tua attività deve essere online 

Ci sono tantissime ragioni per cui aziende, brand e liberi professionisti hanno bisogno di essere presenti e dedicare del tempo alla comunicazione online. Probabilmente non basterebbe un articolo. Per il momento, voglio raccontarne 5, ma puoi condividere le tue idee nei commenti oppure scrivermi in privato.

Perché la tua attività deve essere online

  1. Migliora l’immagine della tua azienda

  2. Sperimenta nuove possibilità di business

  3. Raggiungi i tanti nuovi (potenziali) clienti

  4. Tieni i tuoi clienti sempre informati

  5. Prenditi cura della tua reputazione online

1. Migliora l’immagine della tua azienda

Il primo motivo riprende quanto già detto prima. Se non sei presente online i tuoi potenziali clienti rischiano di non prenderti troppo sul serio. Un’attività che nel 2021 (quasi 2022) non punta sul settore online, agli occhi di molti, di quasi tutti gli acquirenti, viene percepita prima di tutto come “stantia”. È davvero penalizzante quando qualcuno evita di rivolgersi a te perché si costruisce un’immagine magari anche fuorviante su chi sei. 

Essere online con la tua attività o il tuo brand ti permette di “indirizzare” le notizie che vuoi vengano trovate dai tuoi potenziali clienti, far leggere loro contenuti che provengono direttamente da te, senza lasciare agli altri (competitor inclusi) di decidere cosa raccontare sulla tua realtà. Ma di questo ne parleremo anche più avanti. 

2. Sperimenta nuove possibilità di business

Uno degli aspetti più stimolanti di internet è che i tuoi potenziali clienti possono trovarsi letteralmente a pochi click di distanza dalla tua attività. Un sito web, un canale social, campagne di pubblicità online, possono aiutare la tua attività a crescere e a trovare nuove opportunità di vendita. 

Grazie alla rete puoi avvicinarti ad un pubblico fisicamente distante e al quale magari ti era impossibile arrivare; puoi costruire nuove relazioni di business che superano eventuali problemi logistici; puoi supportare i tuoi clienti senza farli uscire di casa. 

3. Raggiungi i tanti nuovi (potenziali) clienti

Quando inizio una nuova consulenza, ma anche al primissimo momento di confronto con chi mi chiede dei consigli per comunicare online, mi piace chiarire subito un concetto fondamentale:

non devi essere presente su tutti i social, non devi necessariamente avere un sito, ma devi essere dove sono i tuoi clienti. 

Per chi ha letto la parte del non avere un sito come un’eresia, voglio solo dire “dipende”. Non tutti debbono necessariamente comunicare attraverso un website, nonostante sia uno strumento importantissimo. Ma su questo vorrei tornarci in un altro momento. 

Tornando all’argomento di questo paragrafo, devi essere presente dove sai di poter trovare i tuoi (potenziali) clienti, altrimenti verrebbe a mancare il cardine di ogni strategia. Come fai a vendere ad un pubblico che non c’è?

4. Tieni i tuoi clienti sempre informati

I classici materiali di comunicazione offline possono diventare rapidamente obsoleti quando si cambiano servizi, prezzi, orari… Se hai le stesse informazioni sul tuo sito oppure su un canale social è molto più semplice e veloce apportare modifiche e assicurarti che i tuoi clienti rimangano informati.

Gli strumenti di comunicazione online ti permettono anche di offrire ai tuoi clienti ulteriori modi per contattarti. Non tutti amano le telefonate, molti, soprattutto oggigiorno, preferiscono scrivere un’email oppure mandarti un messaggio sui social. Non toglierli queste possibilità. 

5. Prenditi cura della tua reputazione online

Come ho anticipato nel primo punto, è fondamentale che le persone, che cercano di scoprire qualcosa in più su di te e/o sulla tua attività, possano informarsi attraverso contenuti che crei tu e non solo leggendo cose scritte da persone esperte (peggio ancora da competitor). Per far in modo che questo accada devi prenderti cura della tua reputazione online e lavorare molto sui contenuti da creare e pubblicare sui tuoi canali social e web. 

Con una presenza online ben strutturata, puoi fornire ai tuoi clienti e ai potenziali tali, le informazioni che stanno cercando e proprio quando le stanno cercando. Puoi sfruttare le FAQ del tuo sito oppure creare sezioni apposite; puoi realizzare delle rubriche social ad hoc prendendo spunto dalle domande più frequenti; puoi creare mini video in cui ti racconti e ottimizzare i testi descrittivi. 

Ultima cosa da ricordare: monitora sempre la tua reputazione online e rispondi ad ogni commento su di te, soprattutto alle critiche. 

Recap prima di salutarci

In questo articolo ho voluto condividere con te cinque delle infinite ragioni per cui, qualora ancora non avessi iniziato, devi comunicare online. Non è mai tardi per cominciare, ma ogni minuto è davvero oro, oro che stai regalando ad altri. 

Per consulenze, suggerimenti e consigli, puoi scrivermi a copywriteraroma@gmail.com

Pubblicità