Una strategia di comunicazione è quella cosa che sta tra te e i costi di pubblicità massiva che ti porta da nessuna parte. Ovviamente c’è molto di più di questo. I canali di comunicazione sono ovunque e non smettono di espandersi. La rete, le email, gli smartphone, le newsletter, i social network… la lista è davvero interminabile.
La domanda è questa: quale dovresti usare per il tuo business? La risposta, so che può suonare scontato, ma è dipende. Potresti provare quello che viene definito il “metodo spaghetti” prova tutto e vedi cosa attacca. Oppure potresti lavorare con un consulente di comunicazione in grado di aiutarti a trovare la strada migliore da seguire.
Cosa fa un consulente di comunicazione?
Un communication strategist riesce a studiare il modo in cui utilizzi i canali di comunicazione e il tipo di messaggi trasmetti, il modo in cui riesci ad arrivare al tuo pubblico e cosa non va come vorresti.
Un consulente di comunicazione valuterà il tuo modo di comunicare e troverà nuovi modo per far funzionare il linguaggio meglio. Questo potrebbe prevedere l’introduzione di nuovi canali social oppure la revisione dell’utilizzo di quelli che già hai. Potrebbe riguardare l’uso di Twitter per parlare con i tuoi clienti oppure l’apertura di un blog aziendale per dare agli utenti aiuto e risorse utili.
Analisi, pianificazione, implementazione e monitoraggio
Un communication strategist di solito inizia con l’analisi del modo in cui utilizzo il linguaggio e dei canali che hai. Un audit aiuterà ad identificare le aree che possono essere migliorate e definirà una strategia integrativa. Chiunque può mettere le parole assieme, ma ci vuole un aiuto professionale per dar vita al tuo messaggio.
Quali sono le qualità di un communication strategist?
> Alta capacità di ascolto e comprensione dei tuoi obiettivi comunicativi
> Abilità nel definire il target del tuo brand e di stilare personas di riferimento
> Sa interagire con ogni persona nella tua azienda, indipendentemente dalla qualifica
> Continuo aggiornamento sulle tendenze web e sulle piattaforme social
> Utilizza i blog e i canali dei social media con frequenza regolare
> Sa mettere in pratica quello che dice, è un professionista presente e costante.
Hai bisogno di una communication strategist a Roma o Milano? Contattami subito!