Copywriter specializzato o professionista a tutto tondo?

Ho pensato molto a chi dice che devi sapere fare una cosa, al massimo due, e saperle fare bene. Tutto non si può, né produce una bella immagine di te. I famosi tuttologi alla fine sono solo parziali in ogni cosa, senza saperne fare una completamente. Ecco, non so voi che ne pensiate, ma a me sta cosa fa riflettere, e non poco. Sono a ridosso di un nuovo sito internet, l’ennesimo direte voi, ebbene sì rispondo io, una cosa diversa in cui mi sto buttando a capofitto, cercando di fare un nuovo salto di qualità.

Il mio problema, o meglio, uno dei miei problemi, è quello di non riuscire a stanziarmi da qualche parte, quello di cercare sempre nuovi approdi, nuovi obiettivi da raggiungere e crescere. Voglio conoscere, imparare, sbatterci la testa e ripartire, sempre più carica, sempre più energica, sempre più me. Quando, nel posto in cui mi trovo, sento che qualcosa non va, che la mia creatività e la mia voglia di fare stanno subendo dei contraccolpi, mi impallo e capisco che è arrivato il momento di cambiare. State attenti, non dico azzerare e ricominciare, dico ripartire dal punto dove sono arrivata e puntare più in alto, il famoso think big and act bigger, me lo sono appena inventata oppure esiste davvero questa espressione?

Domanda per mamma Google…

Ebbene esiste un libro con lo stesso titolo. Caro Jeffrey W. Hayzlett chiunque tu sia (dopo la pubblicazione di questo post scoprirò tutto su di te) ti giuro che la frase mi è venuta di getto, d’altronde io mi sento molto americana inside, che io stia finalmente aprendo la mia creatività per la grande mela?!

(Poca) modestia a parte, l’argomento di oggi riguarda quello che davvero sappiamo fare.

Si può essere tuttologi bravi, o siamo tutti destinati ad una sola specializzazione? E quando le specializzazioni sono troppe?

Cercando consigli e supporto sul web ho trovato questo articolo del buon Riccardo Esposito. Lui, giustamente, sottolinea come nel nostro settore, quello delle professioni digitali, ci sia una interdipendenza tra i vari ruoli, e come chi, per esempio, ricopre il ruolo di web writer debba, inevitabilmente, avere conoscenze base anche di altro. Il discorso, probabilmente, è rimanere ancorati al proprio campo e conoscerne di microsettori.

Se io mi occupo di copywriting è perché probabilmente (e lo spero per voi) sappiamo utilizzare le parole in modo professionale, sappiamo dar loro la forma giusta a raggiungere determinati obiettivi. Saper scegliere cosa dire nel modo corretto con il tono di voce azzeccato e mirato ad un target reale, sfruttare il potere della parola (scritta) e soddisfare chi si affida a noi.

Perché miei cari copy all’ascolto ricordatevi sempre del ruolo che hanno i clienti in tutto questo, dobbiamo lavorare con e per loro, dobbiamo, prima di tutto, ascoltarli, comprenderli e studiarli da vicino, per poi poter loro consigliare le vie migliori per un successo che non è a senso unico ma è condiviso. E certo, spesso saremo costretti ad “attaccare il ciuccio dove vuole il padrone” (cit. di una grande professionista con cui collaboro), ma tutto fa scuola e noi di imparare non dobbiamo mai smettere.

Ora, tentando di rispondere al titolo del mio blogpost, credo che possiamo dire che dovremmo essere entrambi. Un copywriter professionista deve conoscere la propria materia ma deve sapere quello che compone l’intero progetto. Probabilmente non riusciremo ad essere sviluppatori o web designer, e dobbiamo anche accettarlo (ad ognuno il proprio lavoro ricordate), ma il nostro lavoro sarà parte integrante di qualcosa di più grande.

Quindi cari copy all’ascolto e alla lettura, passate del tempo con le altre figure digitali che aiutano il vostro progetto a diventare realtà, leggete, studiate, siate curiosi, partecipate ad eventi di settore e corsi di formazione. Non potete credere che il nostro lavoro sia fermo, statico, stantio. Panta Rei, tutto scorre e per il web e la comunicazione questo vale il triplo.

Ps: aggiornamento dell’ultimo secondo, ho comprato il libro di Hayzlett, domani arriva, vi terrò aggiornati!!!

Pubblicità